EN FR DE EL IT JA ES

EN FR DE EL IT JA ES

 

DINTORNI

Cosa Fare

Scopri cosa vedere e le località da visitare vicino A San Biagio

Il Monastero nasce immerso nelle colline Umbre. L'Umbria è nota per i suoi storici e folcloristici borghi che racchiudo in essi storia e storie passate. Montefalco, Assisi, Spello, Gubbio sono solo alcuni dei paesei che fanno del cuore verde d'Italia uno dei centri pulsanti del turismo. Potrai alloggiare qui a San Biagio e visitare in giornata le meraviglie di questi borghi.

Vi aiutiamo noi ...

Oltre al soggiono al Monastero potrete creare o farvi suggerire da noi dei percorsi giornalieri per visitare sia la natura circostante che i piccoli borghi che caratterizzano l 'Umbria. Contattateci per maggiori informazioni.

Previous slide
Next slide
Previous slide
Next slide

Monte Pennino

Il Monte Pennino èuna montagna dell'Appennino umbro-marchigiano che raggiunge i 1.571 m s.l.m., situata nei comuni di Nocera Umbra e di Serravalle di Chieti e di Fiuminata al confine delle regioni Umbria e Marche, nella provincia di Perugia e nella Provincia di Macerata. Percorso facile e adatto anche ai principianti, una vista panoramica che vi accompagnerà per tutto il tragitto. Puoi chiedere in struttura consigli sui percorsi migliori per le tue escursioni. Contattateci per maggiori informazioni.

Percorso delle sorgenti

NOCERA UMBRA - ANELLO DEL MONTE BUSSETO
Dal Monastero San Biagio al punto di partenza (Sorgenti Flaminia) occorrono circa 10' di automobile. Si parte dalle fontanelle della Sorgente Flaminia, in loc. Le Case. Qu ìi al tempo dei Romani transitaca l'antica Via Flaminia i cui resti (una costruzioni in calcare spugnoso) sono ancora oggi ben visibili e ne testimoniano l'importanza che ebbe dal III sec. a. C. (la costruzione si trova poco più avanti, in loc. Le Spugne). Si imbocca il sentiero all'altezza della chiesetta de "Le Case", ben visibile sulla dx, attraversando un ponticello sul giovanissimo fiume Topino. Dopo poche centinaia di metri in salita imbrecciata, si imbocca sulla sx il sentiero per la cima del Monte Busseto che non lasceremo più per un'oretta di cammino con pochissime discese o pianure!!! Arrivati in cima godremo di un bel panorama in cui si stagliano Monte Pennino, Monte Subasio e Monte Faeto. Si scende per i prati, tra le mucche al pascolo, e si incrocia a perpendicolo su un sentiero. Si imbocca a dx, quasi subito in discesa e in circa 45' di cammino si arrica a frazione Masconchie. Da lì si scende sulla dx e in mezz'ora si torna alle fontanelle della Via Flaminia.

Previous slide
Next slide
Previous slide
Next slide

Prenota o chiedi maggiori informazioni:

Cliccando sul pulsante PRENOTA accetti le condizioni legali e la Politica di protezione dei dati e sarai registrato alla nostra Newsletter (riceverai le offerte via e-mail e potrai cancellarti in qualsiasi momento).

Info e Prenotazioni:
+39 0742.813515
+39 338.7873958 (whatsapp)

anticomonasterosanbiagio@gmail.com

Monastero San Biagio,
s.s. Vocabolo Lanciano 42, 06025,
Nocera Umbra (PG)

Info e Prenotazioni:
+39 0742.813515
+39 338.7873958

anticomonasterosanbiagio@gmail.com

Monastero San Biagio,
s.s. Vocabolo Lanciano 42, 06025,
Nocera Umbra (PG)

© Copyright 2023 - Monastero San Biagio | P.IVA 02826660546